Homepage

Uno spazio dedicato all’approfondimento enologico, per offrire consulenza, formazione e informazioni sul mondo del vino!

Chi sono

Ho scelto di lavorare nel mondo del vino, in cantina, in vigneto e a contatto con le numerose persone appassionate come me di questo affascinante mondo. 
Ho studiato presso la Facoltà di Agraria di Perugia, laureandomi in Viticoltura ed Enologia, siglando per sempre il mio “patto” di sangue, anzi di vino, con l’enologia. Nei successivi anni, ho avuto l’opportunità di lavorare in cantina assumendo diversi ruoli, occupandomi della produzione, lavorando come enologo interno, responsabile laboratorio e qualità, con mansioni anche commerciali estere da un lato e più operative dall’altro. Mi sono anche occupata di hospitality sia per il turismo italiano che straniero e della formazione. Ho studiato e ottenuto tre diplomi da sommelier, Fis, Onav e WSet3.

Uno degli ultimi obiettivi messi a segno viene dal desiderio di intraprendere un percorso come imprenditore. Ora metto a disposizione le mie capacità, i miei studi, le mie esperienze e il mio tempo a più imprenditori del mondo del vino, e soprattutto faccio conoscere la ricchezza dell’enologia italiana e straniera.


Enologo, sommelier, giornalista e imprenditrice.

Francesca Granelli

Alcune aziende con cui lavoro o ho lavorato

DoctorWine

Ultimi articoli pubblicati

Il Concours Mondial de Bruxelles apre la stagione 2025 con la Sessione Vini Rosati a Costanza
Vino e nuove generazioni: GenZ e Millennials trainano il mercato premium
VINITALY AND THE CITY: DOMENICA 06 APRILE
VINITALY AND THE CITY: IL PROGRAMMA DI SABATO 05 APRILE
VINITALY AND THE CITY 2025 E IL PROGRAMMA DI VENERDI 04 APRILE
La nuova era dei dealcolati: Schenk porta tutto in Italia
Dalla Toscana al Ducato di Brindisi: Cittadinanza onoraria per il Marchese Piero Antinori
I NOVE SECOLI DI SAN PIETRO A PETTINE: UN VIAGGIO TRA LE PIETRE E LA STORIA
ALDIVINO EXPERIENCE: AL VIA LA RASSEGNA DI EVENTI ESCLUSIVI PER GLI AMANTI DEL VINO
IL RISTORANTE DELICATO DI CONTIGLIANO SI AGGIUDICA IL PREMIO “TRADIZIONE FUTURA” DEL GAMBERO ROSSO
Tartufo ‘Poliglotta’ Re delle tavole di tutto il mondo: dalle forchette alle bacchette, dalle tagliatelle al sushi, la trifola è universale
Al via la rassegna “IL TEATRO DEL GUSTO”: 8 spettacoli di vini e cucina, firmati La Locanda del Cardinale

Dicono di me

Agata Cappelletto
Ho avuto il piacere di conoscere Francesca perché colleghe per la redazione de I Grandi Vini. Di Francesca mi ha colpito da subito e molto il suo lato etico e umano.
Le sue competenze da enologa unite a alla capacità di mettersi nei panni dei clienti e di captare nell’immediato bisogni e esigenze la rendono per me una collega ideale.

Federico Micheli
Ho conosciuto Fr in occasione di un evento molto particolare in cui hanno confluito la musica e l’enologia. Abbiamo avuto modo di condividerne l’organizzazione, durante la quale sono emerse tutte le sue molteplici qualità, da quelle manageriali e organizzative a quelle umane ed etiche, unite alla sua grande passione e competenza!

Cristiana Chiacchierini
Ho conosciuto Francesca molti anni fa. Sempre disponibile, preparata e con tanta voglia di crescere ! Ha fatto molta strada da allora ! Condividiamo la passione per il mondo del vino e collaboriamo attivamente a molti progetti !

Daniele Poscia
Sono un mediatore di vino in cisterna. Il mio lavoro mi porta a cercare prodotti lungo tutto il territorio Italiano. L’ Umbria è una regione complicata perché ci sono tante bellissime realtà ma sfortunatamente di dimensioni medio/piccole. Ho conosciuto Francesca durante un cantine aperte e da allora la ritengo un valido supporto per le mie ricerche in Umbria. Ha grande conoscenza del territorio e un’ottima competenza sui prodotti che unita a un’ampia rete di contatti la rendono una preziosa risorsa.