Champagne Experience Modena 2022
Lo Champagne, l’Experience di Modena e la nostra selezione 2022.
Collezione di sei annate pregiate del MCM Merlot Alois Lageder per il progetto RARUM edizione 2022 RARUM per indicare la rarità di alcune bottiglie che ancora invecchiano in cantina. Si chiama così il progetto della cantina Alois Lageder. Un progetto che punta a proporre ogni anno una verticale di sei annate storiche per collezionisti e appassionati …
Alois Lageder: il progetto RARUM e l’edizione 2022 Leggi altro »
Serata inaugurale per la cantina Antonelli che ha presentato in anteprima l’opera di ampliamento che ospita reparto affinamento e terrazza panoramica sui vigneti.
Ottimo approfondimento sui vini e vitigni tipici della Sardegna e approfondimenti sui maggiori temi di attualità legati alla enologia nazionale, Wine Experience Oschiri IV edizione La Gallura ha ospitato uno degli eventi più attesi dell’enologia sarda, Wine Experience Oschiri, arrivata alla sua quarta edizione conferma il successo del suo format dove il vino e la …
Il consumo di spumanti in Italia è in forte crescita. Solo lo scorso anno sono state stappate più di 200 milioni di bottiglie per 1,430 miliardi di euro di fatturato, considerando un prezzo medio di 6,8 euro a bottiglia. I dati export portano la bolla italiana ai primi posti in termini di quantità, meno in …
A Vinitaly 2022 un’Irpinia a trazione internazionale, con un export che in questi ultimi mesi ha fatto registrare cifre record, America e Asia i nuovi mercati di riferimento Si è presentata così l’Irpinia al Vinitaly di quest’anno, con una collettiva di 89 aziende e un calendario ricco di iniziative, tra turismo, arte e cultura, un …
Le cantine ungheresi più importanti approdano in Italia, presso Palazzo Falconieri a Roma, per far conoscere la cultura e le tradizioni enogastronomiche del loro paese Con grande successo si è tenuta recentemente la degustazione di vini e cibi ungheresi di eccellenza organizzata in un contesto esclusivo per un ristretto pubblico del settore con il supporto …
Specialità vinicole e gastronomiche ungheresi in Italia Leggi altro »
Wine & Siena si svolgerà sia in presenza che online presso il Santa Maria della Scala, a Siena, dal 12 al 14 marzo 2022.
Ospiti della Regione Toscana, si è tenuta oggi alle ore 13:00 presso la Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati – Piazza Duomo 10, Firenze – la conferenza stampadove è stato ufficializzato e siglato il Protocollo di intesa tra il Consorzio Chianti Colli Fiorentini e le Amministrazioni Comunali della provincia di Firenze, volto alla promozione del …
Lacrima di Morro d’Alba: un vino di grande personalità