News

Concours Mondial De Bruxelles vini rosati

Il Concours Mondial de Bruxelles apre la stagione 2025 con la Sessione Vini Rosati a Costanza

Il Concours Mondial De Bruxelles vola a Costanza per la rassegna rosati. L’appuntamento segna la prima tappa internazionale del 2025 Per la prima volta nella sua storia, il Concours Mondial de Bruxelles inaugura l’anno con una tappa in Romania, precisamente a Costanza. La scelta della località non è casuale: la regione di Dobrogea sta emergendo …

Il Concours Mondial de Bruxelles apre la stagione 2025 con la Sessione Vini Rosati a Costanza Leggi altro »

Vinitaly 2025 dati

Vino e nuove generazioni: GenZ e Millennials trainano il mercato premium

Nel dibattito vino e giovani i Millennials e la GenZ trainano il mercato premium in Italia e USA Nel panorama vitivinicolo globale, i consumatori più giovani, Millennials e GenZ, stanno dando nuova linfa al mercato del vino premium, contrastando il calo delle vendite tra le generazioni più adulte. Secondo l’Osservatorio Uiv-Vinitaly, che ha presentato i …

Vino e nuove generazioni: GenZ e Millennials trainano il mercato premium Leggi altro »

Schenk Italia dealcolati

La nuova era dei dealcolati: Schenk porta tutto in Italia

All’indomani del decreto vini dealcolati, Schenk Italia è pronta a portare la propria produzione dalla Spagna all’Italia Il futuro del vino dealcolato in Italia: tra sfide e opportunità Il mercato del vino sta vivendo una fase di trasformazione, con una crescente attenzione verso i prodotti dealcolati (a zero alcol) o a bassa gradazione alcolica. Paesi …

La nuova era dei dealcolati: Schenk porta tutto in Italia Leggi altro »

Marchese Piero Antinori

Dalla Toscana al Ducato di Brindisi: Cittadinanza onoraria per il Marchese Piero Antinori

Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre il Castello Fittipaldi Antinori di Brindisi Montagna ospiterà un evento unico tra storia e valorizzazione territoriale: due giorni dedicati al dialogo tra la Basilicata e la Toscana, con la partecipazione  di protagonisti di primo piano dell’enogastronomia italiana   Nella suggestiva cornice della Basilicata, il Castello Fittipaldi Antinori di Brindisi Montagna (Potenza) …

Dalla Toscana al Ducato di Brindisi: Cittadinanza onoraria per il Marchese Piero Antinori Leggi altro »

Carlotta Delicato premiata dal Gambero Rosso

IL RISTORANTE DELICATO DI CONTIGLIANO SI AGGIUDICA IL PREMIO “TRADIZIONE FUTURA” DEL GAMBERO ROSSO

Premio Tradizione Futura del Gambero Rosso alla Chef Carlotta Delicato e al suo Ristorante La 35° edizione della guida Ristoranti d’Italia 2024 Gambero Rosso premia la chef Carlotta Delicato ed il suo Ristorante Delicato con il premio “Tradizione Futura”. Un premio ambito che evidenzia l’importanza di preservare le tecniche e i piatti tradizionali, mentre si …

IL RISTORANTE DELICATO DI CONTIGLIANO SI AGGIUDICA IL PREMIO “TRADIZIONE FUTURA” DEL GAMBERO ROSSO Leggi altro »

Tartufo ‘Poliglotta’ Re delle tavole di tutto il mondo: dalle forchette alle bacchette, dalle tagliatelle al sushi, la trifola è universale

Presentata a Roma la 44esima edizione Salone Nazionale Tartufo Bianco Pregiato A Città di Castello da venerdì 1 a domenica 3 novembre, fra le vie, piazze e palazzi rinascimentali del centro storico, sarà un’edizione ricca di novità, con un’attenzione ai giovani, alle nuove frontiere della cucina internazionale allo street food con i sapori della cucina …

Tartufo ‘Poliglotta’ Re delle tavole di tutto il mondo: dalle forchette alle bacchette, dalle tagliatelle al sushi, la trifola è universale Leggi altro »

Alto Cocktail festival

CERVIA CAPITALE DELL’ALTA MISCELAZIONE DELLA RIVIERA ROMAGNOLA, CON LA TERZA EDIZIONE DI ALTO COCKTAIL FESTIVAL

Alto Cocktail Festival 2024, terza edizione, 5 serate di dialogo tra miscelazione contemporanea e cucina su una delle terrazze più belle di Cervia Torna a Cervia ALTO Cocktail Festival, dal 15 al 19 giugno, l’evento ideato e diretto dal giovane bar manager Niccolò Amadori, che per questa terza edizione annuncia importanti novità, a partire dalla …

CERVIA CAPITALE DELL’ALTA MISCELAZIONE DELLA RIVIERA ROMAGNOLA, CON LA TERZA EDIZIONE DI ALTO COCKTAIL FESTIVAL Leggi altro »

Agriumbria 2024

Il settore primario (e tutte le sue filiere) in mostra alla 55a edizione di Agriumbria

Il Salone nazionale dell’agricoltura, della zootecnia e dell’alimentazione si svolgerà a Umbriafiere dal 5 al 7 aprile 2024 Tutte le sigle e le associazioni di categoria dei diversi comparti, dalla zootecnia all’agricoltura, dai costruttori di macchine all’alimentazione, saranno presenti alla 55a edizione di Agriumbria, in programma dal 5 al 7 aprile, presso l’Umbriafiere di Bastia. …

Il settore primario (e tutte le sue filiere) in mostra alla 55a edizione di Agriumbria Leggi altro »

Paolo Bartoloni è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco

Il nuovo presidente del Consorzio di Montefalco è Paolo Bartoloni. Tra i suoi primi impegni c’è la masterclass con gli studenti della Vinitaly International Academy, la nuova edizione di Vinitaly e “A Montefalco”, oltre alla presentazione alla stampa delle nuove annate È Paolo Bartoloni (Le Cimate) il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco. Vice …

Paolo Bartoloni è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco Leggi altro »