Vini

I vini di Villa A Sesta premiati nella guida Vinibuoni d’Italia 2025

I tre vini di Villa A Sesta nel Chianti Classico sono stati premiati nella guida Vinibuoni d’Italia 2025 Villa A Sesta, storica azienda vinicola situata nel cuore del Chianti Classico, è orgogliosa di annunciare che tre dei suoi vini sono stati premiati nella guida Vinibuoni d’Italia 2025, punto di riferimento per gli appassionati di vini …

I vini di Villa A Sesta premiati nella guida Vinibuoni d’Italia 2025 Leggi altro »

Laura De Vito: L’Arte artigianale dei vini fiano di Avellino

Laura De Vito a Vinitaly 2024, una giovane realtà del territorio del Fiano di Avellino Nel panorama delle giovani realtà vinicole del territorio del Fiano di Avellino, spicca l’azienda Laura De Vito. Fondata nel 2018, questa cantina si è distinta per la produzione di carattere artigianale, caratterizzata da estrema cura, passione e un profondo amore …

Laura De Vito: L’Arte artigianale dei vini fiano di Avellino Leggi altro »

Cantina Produttori Nebbiolo Carema

La Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema: Un’Eccellenza Tra le Montagne Piemontesi

Nascosta tra le pieghe delle maestose montagne piemontesi, la Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema si erge come un monumento alla passione, alla tradizione e all’eccellenza enologica Nascosta tra le pieghe delle maestose montagne piemontesi, la Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema si erge come un monumento alla passione, alla tradizione e all’eccellenza enologica. Fondata …

La Cantina dei Produttori Nebbiolo di Carema: Un’Eccellenza Tra le Montagne Piemontesi Leggi altro »

Argillae: etichetta per i 500 anni dalla morte del Signorelli

Il Signorelli mixato con l’Intelligenza Artificiale diventa etichetta iconica e pop per le celebrazioni orvietane del 500esimo anniversario

La storia e la tecnologia insieme per onorare il grande maestro del Rinascimento Signorelli in una iconica etichetta griffata Argillae Argillae presenta la nuova etichetta di Orvieto Superiore annata 2022 dedicata ai 500 anni dalla scomparsa del Signorelli, in una tiratura di 1000 bottiglie, il cui ricavato sarà anche donato a favore dei lavori di …

Il Signorelli mixato con l’Intelligenza Artificiale diventa etichetta iconica e pop per le celebrazioni orvietane del 500esimo anniversario Leggi altro »

Alois Lageder: il progetto RARUM e l’edizione 2022

Collezione di sei annate pregiate del MCM Merlot Alois Lageder per il progetto RARUM edizione 2022 RARUM per indicare la rarità di alcune bottiglie che ancora invecchiano in cantina. Si chiama così il progetto della cantina Alois Lageder. Un progetto che punta a proporre ogni anno una verticale di sei annate storiche per collezionisti e appassionati …

Alois Lageder: il progetto RARUM e l’edizione 2022 Leggi altro »

La Maison Paul Gaschy – Millésimes Alsace Digitasting

La Storia di una Maison alsaziana: Paul Gaschy Il Territorio: Alla Scoperta dei Grandi Terroir Alsaziani della Maison Paul Gaschy Fronenberg La località Fronenberg si trova nel ban di Herrlisheim, su una collina dei Vosgi che si protende verso la pianura alsaziana. Esposta a Nord e a Est con un dolce pendio, questa posizione consente …

La Maison Paul Gaschy – Millésimes Alsace Digitasting Leggi altro »