VINITALY AND THE CITY 2025 E IL PROGRAMMA DI VENERDI 04 APRILE

Vinitaly And The City 2025

Vinitaly and the City 2025: Verona celebra il vino tra arte, cultura e degustazioni

Dal 4 al 6 aprile 2025, Verona torna a essere il cuore pulsante della cultura enologica con Vinitaly and the City, il fuori salone del celebre evento fieristico dedicato al vino. In tre giorni ricchi di appuntamenti, wine lover e appassionati avranno l’opportunità di immergersi in un itinerario sensoriale che attraversa il centro storico della città, tra Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio e Cortile del Tribunale.

Oltre 70 eventi tra degustazioni, masterclass, incontri e visite guidate offriranno un panorama completo sulla ricchezza del patrimonio vinicolo italiano.

Un viaggio tra le eccellenze enogastronomiche

Vinitaly and the City propone un percorso che attraversa idealmente l’Italia del vino, con protagonisti i Consorzi di tutela e le eccellenze della mixology.

  • In Piazza dei Signori, la Loggia di Fra Giocondo ospita il Consorzio Tutela Doc delle Venezie,
  • La Loggia Antica accoglie l’Area Mixology con brand di riferimento come Campari, Martini e Nespresso.
  • Le regioni Calabria e Sardegna presentano le loro proposte enogastronomiche nel Cortile Mercato Vecchio,
  • Il Cortile del Tribunale accoglie le etichette premiate dalla Guida Vini d’Italia 2025 del Gambero Rosso, affiancate dalle selezioni della Regione Campania e dell’Enoteca Esselunga. Non mancano le specialità gastronomiche, dai celebri risotti della Fiera del Riso agli arancini di riso e piatti ispirati alle tradizioni locali.
Vinitaly And The City 2025
Vinitaly And The City 2025

Masterclass, Wine Talks e incontri culturali

Il programma dell’evento offre un ricco calendario di degustazioni guidate e approfondimenti tematici. I Wine Talk di Sissi Baratella proporranno un viaggio tra i vini calabresi, veneti, piemontesi e sardi, con verticali e approfondimenti su denominazioni storiche come Valpolicella e Conegliano Valdobbiadene. Tra i momenti clou, il taglio del nastro il 4 aprile con l’official wine dell’evento, il Teàtrico Castello di Meleto Classico 1256, un Metodo Classico toscano ottenuto da uve Sangiovese coltivate in altura.

Sabato 5 aprile, la Loggia di Fra’ Giocondo ospiterà la cerimonia di premiazione del Premio Diapason 2025, con i migliori spumanti italiani selezionati secondo il metodo Caporale. Tra le esperienze da non perdere, le degustazioni di Hellas in Wine presso l’Hellas Store e la serata pizza della Regione Campania nel Cortile del Tribunale.

Arte, spettacoli e visite guidate

Vinitaly and the City non è solo vino: il programma include una serie di eventi che intrecciano arte, musica e letteratura. Gli incontri letterari curati da Feltrinelli Librerie e l’evento “Intagli di Luce, Canti di Vite” offriranno un’immersione nella cultura, mentre la Lounge Affreschi ospiterà le celebrazioni per Agrigento Capitale della Cultura 2025. La musica sarà protagonista con la selezione musicale di The Soundtruck by The Riff e la performance della dj Ema Stokholma, in collaborazione con Rai Radio2 e Regione Calabria.

Le visite guidate permetteranno di scoprire le meraviglie nascoste di Verona, dalle aree archeologiche di Corte Sgarzerie e Valdonega fino alla Verona Sotterranea e al Salone delle Feste di Palazzo Balladoro.

Informazioni pratiche

Vinitaly and the City sarà aperto venerdì 4 aprile dalle 18 alle 23, sabato 5 e domenica 6 dalle 15 alle 23. I carnet degustazione sono acquistabili online a 16,50 euro fino al 3 aprile, mentre nei giorni dell’evento il costo sarà di 20 euro, con vendita disponibile sia online che presso le casse di Piazza dei Signori.

Un appuntamento imperdibile per chi ama il vino e vuole vivere Verona attraverso un’esperienza che unisce tradizione, innovazione e cultura enogastronomica.

LINK AL PROGRAMMA E ALLA PREVENDITA: VINITALY AND THE CITY VERONA

Verona fuori fiera Vinitaly
Verona fuori fiera Vinitaly

IL PROGRAMMA DI VENERDI 04 APRILE

 

18:00 > 23:00 APERTURA STAND IN PIAZZA DEI SIGNORI, CORTILE DEL TRIBUNALE E CORTILE MERCATO VECCHIO
Carnet degustazioni

18:00 > 22:15 SALITA SULLA PANORAMICA TERRAZZA DELLA TORRE DEI LAMBERTI
Dove: P.zza dei Signori
Token esperienza

18:00 > 19:00 VISITA GUIDATA ALL’AREA ARCHEOLOGICA DI CORTE SGARZERIE
Organizzato da: Associazione Archeonaute Onlus
Dove: Corte Sgarzerie, 8p
Token esperienza + biglietto ridotto 6€ | Registrazione: archeonaute@gmail.com

18:00 > 20:00 TASTING HELLAS IN WINE
Organizzato da: Hellas
Dove: Hellas Store | Via Carlo Cattaneo 2
Token esperienza

18:00 > 20:00 it | eng VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DEL SALONE DELLE FESTE DI PALAZZO BALLADORO
Organizzato da: Banca Passadore & C. S.p.a.
Dove: Palazzo Balladoro | Corso Cavour, 41
Token esperienza

18:00 >20:00 it | eng RED WINE MAKE UP
Organizzato da: Coin Excelsior Verona
Dove: Coin Excelsior Verona | Via Cappello 30
Token esperienza + 20€ | Su prenotazione: M.3482704623

18:00 > 19:00 AMO L’ORIENTE
Organizzato da: Amo Bistrot
Dove: Amo Bistrot | vicoletto Due Mori,5
Token esperienza

18:30 > 19:15 it | eng WINE TALK – CALABRIA PER TUTTI I GUSTI. I VITIGNI AUTOCTONI DELLA CALABRIA SANNO ESSERE VERSATILI E CONTEMPORANEI. LI ASSAGGIAMO IN VERSIONE FERMA E SPUMANTE | REGIONE CALABRIA
Organizzato da: Veronafiere in collaborazione con Sissi Baratella
Dove: Lounge Flover | Cortile Mercato Vecchio
Su invito

19:30 > 20:15 it | eng WINE TALK – ITALIAN WINE BRANDS A TUTTO VENETO
Organizzato da: Veronafiere in collaborazione con Sissi Baratella
Dove: Lounge Flover | Cortile Mercato Vecchio
2 token degustazione | Fino ad esaurimento posti

20:00 > 21:30 INCONTRI FELTRINELLI LIBRERIE – ANNA YI LAN ZHANG
Organizzato da: Feltrinelli Librerie
Dove: Palco Loggia Fra Giocondo | P.zza dei Signori
Ingresso libero

20:30 > 21:15  it | eng WINE TALK – GARDA DOC: NEL NOME DEL VITIGNO. VINI SINONIMO DI LUCE, VENTO E ACQUA DEL LAGO DI GARDA
Organizzato da: Veronafiere in collaborazione con Sissi Baratella
Dove: Lounge Flover | Cortile Mercato Vecchio
2 token degustazione | Fino ad esaurimento posti

21:00 > 22:00  VISITA GUIDATA ALL’AREA ARCHEOLOGICA DI CORTE SGARZERIE – BY NIGHT!
Organizzato da: Associazione Archeonaute Onlus
Dove: Corte Sgarzerie, 8p
Token esperienza + biglietto ridotto 6€ | Registrazione:
archeonaute@gmail.com

 

VAI AL PROSSIMO ARTICOLO PER SCOPRIRE IL PROGRAMMA DI SABATO 05 APRILE DI VINITALY AND THE CITY 2025